EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
Movimento fisico regolare: un alleato formidabile di muscoli e cervello
Le vostre domande

Movimento fisico regolare: un alleato formidabile di muscoli e cervello

Ho 35 anni e l’anno scorso ho avuto un brutto Covid, con pesanti ricadute sull’umore e sul lavoro: mi sento annebbiata e non faccio un passo. Mia sorella, molto sportiva, è preoccupata e insiste: «Cammina, muoviti, perché l’attività fisica ti può aiutare a dissipare la nebbia dal cervello». E’ vero?...
Ottantasette anni: dopo 35 di terapia ormonale, il cervello scintilla ancora
Testimonianze

Ottantasette anni: dopo 35 di terapia ormonale, il cervello scintilla ancora

Gentile dottoressa Graziottin, la seguo con estremo interesse e stima – 37 anni fa, valutando ogni cosa e mantenendo uno stile di vita corretto ho iniziato la cura della TOS con fiducia e convinzione, fra lo scetticismo delle amiche. Alla fine posso solo dire ogni bene di questa esperienza...
Cancro della tiroide nella donna adulta: l’impatto della vita intrauterina
Flash dalla ricerca medica internazionale

Cancro della tiroide nella donna adulta: l’impatto della vita intrauterina

Indagare le correlazioni fra vita intrauterina e incidenza del carcinoma differenziato della tiroide nella donna adulta: è questo l’obiettivo dello studio condotto da un team di ricercatrici della Division of Cancer Epidemiology and Genetics presso il National Cancer Institute (National Institutes of Health, NIH) di Bethesda, Stati Uniti...
Depressione post parto: un disturbo da non sottovalutare
Le vostre domande

Depressione post parto: un disturbo da non sottovalutare

Mia figlia, 30 anni, ha avuto il suo primo bambino, con un parto lungo e difficile. Sono molto preoccupata perché lei è molto depressa, e il bambino piange sempre. Che cosa posso fare per aiutarla? Il medico dice che passerà…
Cerca fra le categorie l'argomento che ti sta a cuore
Approfondisci i nostri TEMI PRINCIPALI

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter