EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
L'impegno della Fondazione Alessandra Graziottin per lo studio e la cura del dolore vulvare in Italia. Scopri insieme a noi perché soffri e come guarire

Dolore vulvare: diagnosi differenziale, approcci terapeutici

L'impegno della Fondazione Alessandra Graziottin per lo studio e la cura del dolore vulvare in Italia. Scopri insieme a noi perché soffri e come guarire
Lichen sclero-atrofico vulvare: le terapie che silenziano i sintomi
Le vostre domande

Lichen sclero-atrofico vulvare: le terapie che silenziano i sintomi

Da un paio di mesi soffrivo di un prurito insistente e un fastidioso bruciore ai genitali. Dopo una breve cura che non ha dato risultati sono andata da uno specialista che opera anche nell’ospedale dermatologico della mia città. La diagnosi è stata di lichen sclero-atrofico vulvare. Il problema è che questo medico mi ha detto...
Curare la vulvodinia: un cammino complesso e faticoso, ma vincente
Testimonianze

Curare la vulvodinia: un cammino complesso e faticoso, ma vincente

Il futuro è roseo, se si incontra la persona giusta. Con questa premessa, vorrei raccontare la mia esperienza in questa fase del mio percorso riabilitativo. Da circa cinque anni soffrivo di dolore durante i rapporti: dapprima una sorta di fastidio, poi un dolore come di una ferita aperta e, via via, un dolore acuto...
Vestibolodinia provocata: i benefici della spermidina in acido ialuronico
Flash dalla ricerca medica internazionale

Vestibolodinia provocata: i benefici della spermidina in acido ialuronico

Valutare l’efficacia della spermidina in acido ialuronico nelle pazienti affette da vestibolodinia provocata: è questo l’obiettivo del trial coordinato dal professor Filippo Murina, responsabile del Servizio di patologia del tratto genitale inferiore all’Ospedale Universitario V. Buzzi di Milano...
Il dolore vulvare e le sue comorbilità: uno studio italiano su 1183 pazienti
Flash dalla ricerca medica internazionale

Il dolore vulvare e le sue comorbilità: uno studio italiano su 1183 pazienti

Analizzare le caratteristiche epidemiologiche, le comorbilità e le più diffuse terapie del dolore vulvare cronico: è questo l’obiettivo della ricerca condotta da Alessandra Graziottin e Filippo Murina, con la collaborazione degi specialisti del Gruppo di Studio Vu-Net (Vulvodynia Network)...
Lichen vulvare: l’azione terapeutica del testosterone
Le vostre domande

Lichen vulvare: l’azione terapeutica del testosterone

Ho 41 anni, e da circa un anno soffro di lichen vulvare, con periodi di forte prurito esterno alternati a momenti di quiete, che però non mi fanno mai sentire bene al 100%. Il medico mi ha prescritto una crema al cortisone e un gel con vitamina E. Adesso sono in attesa di fare una vulvoscopia...
Candida e lichen: dall’infiammazione cronica al dolore vulvare
Le vostre domande

Candida e lichen: dall’infiammazione cronica al dolore vulvare

Ho 60 anni e vivo a Barcellona. Soffro di lichen sclerosus e di candida albicans, ora alla terza recidiva in un mese e mezzo. Non tollero nessun prodotto topico, né cortisonici né creme. La vulva è gonfia e dolente, soprattutto in corrispondenza del vestibolo, e ho molto bruciore nella zona perineale...
Vai alla sezione Video


TEMI PRINCIPALI
Cerca fra le categorie l'argomento che ti sta a cuore

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter