EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
E' una malattia poco conosciuta e che provoca molto dolore. Con le giuste cure, puoi rallentarne la progressione e riconquistare la serenità

Endometriosi: cause, sintomi, terapie

E' una malattia poco conosciuta e che provoca molto dolore. Con le giuste cure, puoi rallentarne la progressione e riconquistare la serenità
Alimentazione gluten free ed endometriosi: mancano evidenze conclusive sui reali benefici
Flash dalla ricerca medica internazionale

Alimentazione gluten free ed endometriosi: mancano evidenze conclusive sui reali benefici

Valutare l’effetto dell’alimentazione sull’endometriosi, e in particolare i potenziali benefici di una dieta priva di glutine: è questo l’obiettivo della review narrativa coordinata da Fred Brouns, della Scuola di Nutrizione e Ricerca translazionale sul Metabolismo presso l’Università di Maastricht (Olanda)...
Adenomiosi: sintomi predittivi e terapie di prima scelta
Le vostre domande

Adenomiosi: sintomi predittivi e terapie di prima scelta

Da tre anni ho un piccolo fibroma di tre centimetri ma pochi giorni fa, durante una visita di controllo, mi è stato diagnosticato con l’ecografia anche un nodulo adenomioso. Ho emorragie prima del ciclo, mestruazioni molto abbondanti e un dolore così forte da essere invalidante...
Noretisterone acetato: un farmaco efficace contro l’endometriosi
Le vostre domande

Noretisterone acetato: un farmaco efficace contro l’endometriosi

A 40 anni mi è stata diagnosticata un’endometriosi severa con focolai diffusi, fra cui uno sul legamento utero-sacrale e una cisti ovarica di 6 centimetri. Dopo vari tentativi, l’unico farmaco che sono riuscita a tollerare, e che mi ha dato sollievo per il dolore mestruale, è stato il noretisterone acetato...
Adenomiosi aggressiva: un caso clinico particolare
Le vostre domande

Adenomiosi aggressiva: un caso clinico particolare

Ho 36 anni, e il mese scorso sono stata sottoposta a isterectomia sopracervicale per un’adenomiosi che non rispondeva più a nessuna terapia. Tralasciando il dolore legate all’intervento, da diversi giorni ho praticamente il ciclo, con un flusso intenso e fortissimi dolori all’addome. Il ginecologo dice che è normale...
Vai alla sezione Video


TEMI PRINCIPALI
Cerca fra le categorie l'argomento che ti sta a cuore

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter