EN
Ricerca libera
Cerca nelle pubblicazioni scientifiche
per professionisti
Vai alla ricerca scientifica
Cerca nelle pubblicazioni divulgative
per pazienti
Vai alla ricerca divulgativa
Microbiota vaginale e terapie biofisiche
Aggiornamenti scientifici

Microbiota vaginale e terapie biofisiche

Esiste evidenza che la veicolazione di un certo grado di energia termica nella parete vaginale ha un effetto rigenerativo, derivante da un’attivazione fibroblastica con produzione di nuovo collagene di tipo trabecolare, e un ispessimento epiteliale con allungamento delle papille dermiche...
Herpes recidivante, HPV vulvovaginale e disbiosi: quale legame
Medical Channel

Herpes recidivante, HPV vulvovaginale e disbiosi: quale legame

Lo studio delle relazioni tra infezioni vulvovaginali e microbiota locale deve sempre tenere conto delle condizioni complessive della donna: genetica, etnia, alimentazione, salute dell’intestino, risposta immunitaria, igiene intima, abitudini sessuali concorrono a determinare un quadro complesso e dinamico...
Alimentazione gluten free ed endometriosi: mancano evidenze conclusive sui reali benefici
Flash dalla ricerca medica internazionale

Alimentazione gluten free ed endometriosi: mancano evidenze conclusive sui reali benefici

Valutare l’effetto dell’alimentazione sull’endometriosi, e in particolare i potenziali benefici di una dieta priva di glutine: è questo l’obiettivo della review narrativa coordinata da Fred Brouns, della Scuola di Nutrizione e Ricerca translazionale sul Metabolismo presso l’Università di Maastricht (Olanda)...
Disturbi del sonno: differenze di genere e di età
Video Stream

Disturbi del sonno: differenze di genere e di età

Sebbene il dormire non sia un’attività collocata sotto lo stretto controllo del sistema nervoso autonomo, molti pazienti affetti da disturbi del sonno possono soffrire anche di problemi neurovegetativi, e viceversa. Le interazioni fra questi ambiti sono riconducibili a tre aree fondamentali...
Microbiota vulvovaginale e perineale: ruolo dell’igiene intima
Aggiornamenti scientifici

Microbiota vulvovaginale e perineale: ruolo dell’igiene intima

La salute vulvare, vaginale e perineale è il risultato di un equilibrio dinamico che si instaura e si mantiene durante tutto l’arco della vita della donna. L’igiene intima rappresenta ancora un argomento poco affrontato nel rapporto tra medico e donna, così come resta scarsa l’attenzione all’area perineale e perianale...
Cerca fra le categorie l'argomento che ti sta a cuore
Approfondisci i nostri TEMI PRINCIPALI

Vuoi far parte della nostra community e non perderti gli aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter