IT
Full text search
Search by keyword
Go to advanced search

Chairman

Alessandra Graziottin is specialized in Obstetrics and Gynaecology, and in Oncology and a certified Therapist in Sexual Medicine.
She is Director of the Centre of Gynaecology and Medical Sexology at the H. San Raffaele Resnati in Milano, Italy.
She is Founder and Chair of the Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of pain in women NPO (since 2008).
She is currently:
- consultant professor at the Department of Obstetrics and Gynecology of University of Verona;
- faculty member at the International School of Surgical Anatomy (ISSA) in Negrar di Valpolicella (Verona).
In the academic year 2022-23 she was lecturer on “Gynecological endocrinology, menopause and female sexuality” at the Specialty School of Endocrinology and Metabolic Diseases of the University Federico II of Napoli.
In September 2022 she chaired the Atelier 15 on “Endometriosis and comorbid pain: impact on women’s and couple’s sexuality” at the Endometriosis Consensus Strasbourg 2022.
Since 2019 she has been collaborator for the Higher Education in the Medical Area and professor at the First Level University Master in Clinical Sexology at Milan Bicocca University. Since 2017 she has been member of the Core Faculty of the European School of Oncology (ESO) and, since 2011, member of the International Organizing Committee (IOC) of Controversies in Obstetrics, Gynecology & Infertility (COGI).
In June 2004 she has been awarded the Honorary Membership by the Society of Obstetricians and Gynaecologists of Canada (SOGC) and, in 2018, the “National Health Prize” for Medicine in Italy.
Professor Graziottin has published 28 scientific books and proceedings, more then 100 chapters of scientific books and more than 130 peer-reviewed papers. She has given more than 1900 lectures (including more then 110 state of the art lectures) at international and national meetings and CME courses.
In the course of her activity she has been president or member of the board of 21 scientific societies.
Passionate about health and quality of life of women and couples in the clinical, didactic and educational fields, she is frequently guest of web, television and radio on the topics of gynecology, chronic pain and sexual medicine. She is currently regular columnist of the weekly “Oggi” and the newspapers “Il Gazzettino” and “Il Mattino”, and weekly anchorwoman of “Focus Salute”, a video program of the press agency Italpress.

Professor Alessandra Graziottin

RECENT PUBLICATIONS ABOUT THE CURE AND CARE OF PAIN IN WOMEN


Scientific Books

Colao A. Graziottin A. Stanghellini V. (a cura di)
Microbiota, infiammazione e dolore nella donna
Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 13 settembre 2023
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di)
Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia
Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022
Graziottin A. (a cura di)
Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità
Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021
Graziottin A.
50 e lode - Il ruolo dei farmacisti per un progetto di salute e di longevità felice nella donna
Momento Medico, Salerno, 2020
Graziottin A. (a cura di)
La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute
Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019
Graziottin A. Murina F.
Vulvar pain from childhood to old age
Springer Verlag 2017
Graziottin A. (a cura di)
Fibromatosi uterina, dall'A alla Z
Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016
Graziottin A. (a cura di)
Menopausa precoce: dal dolore alla salute
Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015
Graziottin A. Crescini C. (a cura di)
Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura
Atti del corso ECM organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014
Graziottin A.
Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica
Atti del Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014
Graziottin A. Murina F.
Clinical management of vulvodynia
Springer Verlag Italia, Milano, 2011
Graziottin A. Murina F.
Vulvodinia. Strategie di diagnosi e cura
Springer Verlag Italia, Milano, 2011
Benassi L. Graziottin A. (a cura di)
Vulvodinia e vestibolite vulvare
CIC Edizioni Internazionali, Roma, 2005
Plaut M. Graziottin A. Heaton J.
Sexual Dysfunction
Fast Facts Series, Health Press, Oxford, UK, 2004
Leiblum S.R. Rosen R.C. (Eds.)
Principi e pratica di terapia sessuale
CIC Edizioni Internazionali, Roma, 2004 Edizione italiana aggiornata a cura di Alessandra Graziottin di: Leiblum SR, Rosen RC, Principles and practice of Sex Therapy, Guilford, New York, USA, 2000
Di Benedetto P. Graziottin A. (a cura di)
Dolore cronico pelvi-perineale
Edizioni Goliardiche, Trieste, 2001
Di Benedetto P. Graziottin A. Sella G. (a cura di)
Dolore cronico e riabilitazione
Edizioni Goliardiche, Trieste 1998
Di Benedetto P. Graziottin A. (a cura di)
Piacere e dolore
Libreria Goliardica Editore, Trieste, 1997

Chapters of Scientific Books

Graziottin A. Cuccarollo A.
Sexuality across lifespan III: women’s vulnerabilities from early menopause to senescence
in: Castelo-Branco C. Anglès Acedo S. (Eds), Medical Disorders and Sexual Health. A Guide for Healthcare Providers, Springer, 2024
Graziottin A. Bertolasi L.
Parkinson and sexuality
in: Castelo-Branco C. Anglès Acedo S. (Eds), Medical Disorders and Sexual Health. A Guide for Healthcare Providers, Springer, 2024
Graziottin A. Maseroli E.
Sexual pain disorders, vestibulodynia, and recurrent cystitis: the evil trio. A clinical conversation on the uroandrological perspective
in: Bettocchi C, Busetto GM, Carrieri G, Cormio L (Eds), Practical clinical andrology, Springer Nature 2022, p. 319-340
Graziottin A.
Chronic pelvic pain: a clinical perspective
in: Di Renzo G.C. (Ed), Obstetric and Gynecological Women's Health. Prevention and Safeguard, Springer Verlag (in press)
Graziottin A.
Breast cancer and sexuality with focus in young women: from evidence-based data to women’s wording to treatment perspectives
in: Veronesi U. Goldhirsch A. Veronesi P. Gentilini O. Leonardi M.C. (Eds), Breast cancer. Innovation in research and management, Springer Verlag, 2017, p. 739-752
Graziottin A. Gambini D.
Evaluation of genito-pelvic pain penetration disorder
in: Waguih W.I. (Ed), The Textbook of Sexual Medicine, Springer Verlag 2017
Graziottin A.
Fisiopatologia e diagnosi del vaginismo
in: Jannini E.A. Lenzi A. Maggi M. (Eds), Sessuologia Medica. Trattato di psicosessuologia e medicina della sessualità, Edra LSWR, nuova edizione, 2017, p. 418-423
Graziottin A. Rovei V.
Fisiopatologia, classificazione e diagnosi della dispareunia
in: Jannini E.A. Lenzi A. Maggi M. (Eds), Sessuologia Medica. Trattato di psicosessuologia e medicina della sessualità, Edra LSWR, nuova edizione, 2017, p. 423-427
Graziottin A. Lukasiewicz M.
Female sexual dysfunction and premature menopause with focus on women's wording
in: Lipshultz L. Pastuszak A. Goldstein A. Giraldi A. Perelman M. (Eds), Management of sexual dysfunction in men and women, Springer 2016, p. 325-336
Graziottin A. Lukasiewicz M.
Psychosexual issues and quality of life after oncologic pelvic surgery, with focus on cervical cancer
in: Carbone A. Palleschi G. Pastore A.L. Messas A. (Eds), Functional urologic surgery in neurogenic and oncologic diseases, Springer Verlag 2016, p. 113-132
Lukasiewicz M.E. Graziottin A.
Women’ sexuality after gynecologic cancers
in: Studd J. Seang L.T. Chervenak F.A. (Eds), Current Progress in Obstetrics and Gynaecology, Vol. 3, Second Edition, Kothari Medical, Mumbai, 2015, p. 95-116
Graziottin A. Zanello P.P.
Pathogenic biofilms: their role in recurrent cystitis and vaginitis (with focus on D-mannose as a new prophylactic strategy)
in: Studd J. Seang L.T. Chervenak F.A. (Eds), Current Progress in Obstetrics and Gynaecology, Vol. 3, Second Edition, Kothari Medical, Mumbai, 2015, p. 218-238
Graziottin A.
Female sexual dysfunction: Assessment
in: Bø K. Berghmans B. Mørkved S. Van Kampen M. (Eds), Evidence-Based Physical Therapy For The Pelvic Floor - Bridging Science and Clinical Practice, Elsevier, Oxford, UK, 2015, Second Edition, p. 243-257
Graziottin A. Gambini D.
Female sexual dysfunction: Treatment
in: Bø K. Berghmans B. Mørkved S. Van Kampen M. (Eds), Evidence-Based Physical Therapy For The Pelvic Floor - Bridging Science and Clinical Practice, Elsevier, Oxford, UK, 2015, Second Edition, p. 258-270
Graziottin A. Gambini D. Bertolasi L.
Genital and sexual pain in women
in: Vodusek D. Boller F. (Eds), Neurology of Sexual and Bladder Disorders (Handbook of Clinical Neurology, Volume 130, 3rd Series), Elsevier, 2015, p. 395-412
Graziottin A. Bertolasi L.
Tossina botulinica in ginecologia: vaginismo e comorbilità associate
in: Porta M. Bentivoglio A. Cassetta E. (a cura di), La dose fa la differenza. Il moderno impiego della tossina botulinica tra rimedio e veleno, Carocci, Roma, 2014, p. 180-197
Graziottin A.
Recurrent cystitis after intercourse: why the gynaecologist has a say
in: Studd J. Seang L.T. Chervenak F.A. (Eds), Current Progress in Obstetrics and Gynaecology, Vol. 2, Suketu P. Kothari - TreeLife Media, Mumbai, India, 2014, p. 319-336
Graziottin A. Serafini A.
HPV infection in women: psychosexual impact of genital warts and intraepithelial lesions
in: Takac I. (Ed), Recent advances in cervical cancer, Transworld Research Network, Kerala, India, 2012, p. 69-85
Graziottin A.
Sessualità e fisiopatologia sessuale
in: Zanoio L. Barcellona E. Zacché G. (a cura di), Ginecologia e Ostetricia, con tavole di F. H. Netter, Elsevier, Milano 2011, p. 165-196
Graziottin A. Serafini A.
Medical treatments for sexual problems in women
in: Mulhall J.P .(Ed.) Incrocci L. Goldstein I. Rosen R. (Ass. Eds), Cancer and Sexual Health, Humana Press, 2011, p. 627-641
Graziottin A.
Psychogenic causes of Chronic Pelvic Pain and impact of CPP on psychological status
in: Vercellini P. (Ed), Chronic pelvic pain, Blackwell Publishing, Oxford, UK, 2011, p. 29-39
Graziottin A.
Sessuologia clinica
in: Bolis G. (Ed), Manuale di Ginecologia e Ostetricia, Edimes, 2011, p. 689-708
Graziottin A.
Gravidanza, vulnerabilità psicopatologiche e strategie di intervento
in: Righetti P.L. (a cura di), Gravidanza e contesti psicopatologici: dalla teoria agli strumenti di intervento, Franco Angeli Edizioni, Milano, 2010, p. 148-163
Graziottin A.
Sessuologia medica: maschile e femminile
in: Di Renzo G.C. (a cura di), Ginecologia e Ostetricia, Verduci Editore, Roma, 2010, Seconda edizione, vol. 2, p. 1607-1639
Graziottin A. Serafini A.
Disfunzioni sessuali femminili: ruolo della riabilitazione
in: Bortolami A. (Ed.), Riabilitazione del pavimento pelvico, Elsevier Masson, Milano, 2009, p. 66-70
Graziottin A. Gambini D. Perelman M.A.
Female sexual dysfunctions: future of medical therapy
in: Abdel-Hamid I.A. (Ed), Advances in sexual medicine: drug discovery issues, Research Signpost, Kerala, India, 2009, p. 403-432
Graziottin A.
Mast cells and their role in sexual pain disorders
in: Goldstein A. Pukall C. Goldstein I. (Eds), Female Sexual Pain Disorders: Evaluation and Management, Blackwell Publishing 2009, p. 176-179
Graziottin A.
Vaginismo: fisiopatologia e diagnosi
in: Jannini E.A. Lenzi A. Maggi M. (Eds), Sessuologia Medica. Trattato di psicosessuologia e medicina della sessualità, Elsevier Masson, Milano, 2007, p. 374-379
Graziottin A. Rovei V.
Fisiopatologia, classificazione e diagnosi della dispareunia
in: Jannini E.A. Lenzi A. Maggi M. (Eds), Sessuologia Medica. Trattato di psicosessuologia e medicina della sessualità, Elsevier Masson, Milano, 2007, p. 379-382
Graziottin A.
Sessualità e fisiopatologia sessuale
in: Zanoio L. Barcellona E. Zacché G. (a cura di), Ginecologia e Ostetricia con tavole di F. H. Netter, Elsevier Masson, Milano, 2007, p. 165-196
Graziottin A.
Female sexual dysfunction: Assessment
in: Bø K. Berghmans B. Mørkved S. Van Kampen M. (Eds), Evidence-Based Physical Therapy For The Pelvic Floor - Bridging Science and Clinical Practice, Elsevier, Oxford, UK, 2007, p. 266-277
Graziottin A.
Female sexual dysfunction: Treatment
in: Bø K. Berghmans B. Mørkved S. Van Kampen M. (Eds), Evidence-Based Physical Therapy For The Pelvic Floor - Bridging Science and Clinical Practice, Elsevier, Oxford, UK, 2007, p. 277-287
Graziottin A. Rovei V.
Sexual pain disorders
in: Owens A.F. Tepper M.S. (Eds), Sexual Health, Praeger, Westport (CT, USA) - London (UK), 2007, p. 287-313
Graziottin A.
Aspetti neurobiologici e modelli interpretativi del dolore pelvico cronico e del dolore sessuale
in: Arisi E. (a cura di), Il dolore pelvico, I libri dell’AOGOI, Editeam Gruppo Editoriale, Cento (Ferrara), 2006, p. 43-69
Graziottin A.
Sexual pain disorders: dyspareunia and vaginismus
in: Porst H. Buvat J. (Eds), ISSM (International Society of Sexual Medicine) Standard Committee Book, Standard practice in Sexual Medicine, Blackwell, Oxford, UK, 2006, p. 342-350
Vincenti E. Graziottin A.
Sexual pain disorders: management by anesthetic blocks
in: Goldstein I. Meston C. Davis S. Traish A. (Eds), Women's Sexual Function and Dysfunction: Study, Diagnosis and Treatment, Taylor and Francis, London, UK, 2006, p. 524-528
Graziottin A. Giovannini N.
La vestibolite vulvare: aspetti fisiopatologici e clinici
in: Benassi L. e Graziottin A. (a cura di), Vulvodinia e vestibolite vulvare, CIC Edizioni Internazionali, Roma, 39-50, 2005
Graziottin A. Giovannini N.
La vestibolite vulvare: prospettive terapeutiche
in: Benassi L. e Graziottin A. (a cura di), Vulvodinia e vestibolite vulvare, CIC Edizioni Internazionali, Roma, 51-60, 2005
Graziottin A. Baldi S.
Artrosi nel Progetto Menopausa Italia
in: Sonia Baldi, Costante Donati Sarti (a cura di), Menopausa e terza età: up to date – L’esperienza italiana, I libri dell’AOGOI, Critical Medicine Publishing, Roma, 317-331, 2004
Graziottin A.
Disfunzioni genito-sessuali femminili: disturbi sessuali caratterizzati da dolore
in: Paolo Di Benedetto (a cura di), Riabilitazione uro-ginecologica, II Edizione, Edizioni Minerva Medica, Torino, 83-91, 2004
Graziottin A.
Il ginecologo e la dispareunia
in: Leiblum S.R. Rosen R.C. (Eds), Principi e pratica di terapia sessuale. Edizione italiana aggiornata a cura di Alessandra Graziottin, CIC Edizioni Internazionali, Roma, pag. 248-270, 2004
Graziottin A.
Dyspareunia: clinical approach in the perimenopause
in: Studd J. (Ed.), The management of the Menopause – Third Edition, The Parthenon Publishing Group, London, UK, 229-241, 2003

Refereed Publications

Wattiez A. Schindler L. Ussia A. Campo R. Keckstein J. Grimbizis G. Exacoustos C. Kondo W. Nezhat C. Canis M. De Wilde RL. Miller C. Fazel A. Rabischong B. Graziottin A. Koninckx PR.
A proof of concept that experience-based management of endometriosis can complement evidence-based guidelines
Facts Views Vis Obgyn. 2023 Sep;15(3):197-214. doi: 10.52054/FVVO.15.3.094. PMID: 37742197
Graziottin A. Boero E. Murina F.
Severe dysmenorrhoea among 6,739 Italian women: a survey on a persistent diagnostic neglect
BMC Women's Health (submitted)
Graziottin A. Boero E.
Endometriosis: the challenge of targeting pain as the first-time player of a not-yet visible disease.The two-time war movie
Journal of Women's Health (in progress)
Graziottin A. Murina F. Gambini D. Grassi D. Vu-Net Study Group
Cystitis, dyspareunia, constipation and vestibulodynia: the quartet of secret players behind the pelvic clinical scenario
Archives of Gynecology and Obstetrics (in progress)
Graziottin A. Murina F. Gambini D. Boero E.
The role of recurrent vulvovaginal candidiasis and comorbidities in the etiology of vestibulodynia: data from the Vu-Net Study
J Gynecol Women’s Health 22(3). doi: 10.19080/JGWH.2021.22.556087
Nappi RE. Graziottin A. Mollaioli D. Limoncin E. Ciocca G. Sansone A. Meriggiola MC. Becorpi AM. Maffei S. Russo N. Jannini EA; Gynogram Study Group
The Gynogram: a multicentric validation of a new psychometric tool to assess coital pain associated with VVA and its impact on sexual quality of life in menopausal women
J Sex Med. 2021 May;18(5):955-965. doi: 10.1016/j.jsxm.2021.02.011. Epub 2021 Apr 23
Graziottin A. Murina F. Gambini D. Taraborrelli S. Gardella B. Campo M. Vu-Net Study Group
Vulvar pain: the revealing scenario of leading comorbidities in 1183 cases
Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2020 May 30;252:50-55. doi: 10.1016/j.ejogrb.2020.05.052
Graziottin A. Serafini A.
Menopause and early osteoarthritis: a clinical perspective
Climacteric (submitted)
Bertolasi L. Frasson E. Vicentini S. Bordignon M. Graziottin A.
Botulinum neurotoxin type A injections for primary vaginismus: medium and long-term clinical and neurophysiological follow-up study
The Journal of Sexual Medicine (submitted)
Murina F. Graziottin A. Felice R. Gambini D.
Alpha lipoic acid plus omega-3 fatty acids for vestibulodynia associated with painful bladder syndrome
Journal of Obstetrics and Gynaecology Canada, Volume 39, Issue 3, March 2017, Pages 131–137, http://dx.doi.org/10.1016/j.jogc.2016.12.035
Graziottin A. Murina F. Felice R. Di Francesco S.
Coital pain in the elderly: could a low dose estriol gel thrill the vulvar vestibule?
European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology 207 (2016) 121–124
Graziottin A. Serafini A.
Perimenstrual asthma: from pathophysiology to treatment strategies
Multidiscip Respir Med. 2016; 11: 30
Graziottin A.
Vaginal biological and sexual health: the unmet needs
Climacteric. 2015 Oct;18 Suppl 1:9-12. doi: 10.3109/13697137.2015.1079408.
Graziottin A.
"The shorter, the better": a review of the evidence for a shorter contraception hormone-free interval
European Journal of Contraception and Reproductive Health Care. 2015 Aug 20:1-13. [Epub ahead of print]
Graziottin A. Zanello P.P.
Mestruazione, infiammazione e comorbilità: implicazioni per la salute della donna
Minerva Ginecologica 2015 Febbraio; 67 (1): 21-34
Murina F. Graziottin A. Vicariotto F. De Seta F.
Can Lactobacillus fermentum LF10 and Lactobacillus acidophilus LA02 in a slow-release vaginal product be useful for prevention of recurrent vulvovaginal candidiasis? A clinical study
J Clin Gastroenterol. 2014 November/December;48 Suppl 1, Proceedings From The 7th Probiotics, Prebiotics & New Foods Meeting Held In Rome On September 8-10, 2013:S102-S105
Graziottin A. Zanello P.P. D’Errico G.
Cistiti e vaginiti recidivanti: ruolo dei biofilm e delle persister cells. Dalla fisiopatologia a nuove strategie terapeutiche
Minerva Ginecologica 2014, 66, 497-512
Graziottin A. Skaper S. Fusco M.
Mast cells in chronic inflammation, pelvic pain and depression in women
Gynecol Endocrinol. 2014 Jul;30(7):472-7. doi: 10.3109/09513590.2014.911280. Epub 2014 May 8
Graziottin A. Skaper S. Fusco M.
Inflammation and chronic pelvic pain: a biological trigger for depression in women?
Journal of Depression & Anxiety, 2013, 3: 142-150. doi:10.4172/2167-1044.1000142
Salonia A. Clementi MC. Graziottin A. Nappi RE. Castiglione F. Ferrari M. Capitanio U. Damiano R. Montorsi F.
Secondary provoked vestibulodynia in sexually-active women with recurrent uncomplicated urinary tract infections
J Sex Med. 2013 Sep; 10 (9): 2265-73. doi: 10.1111/jsm.12242. Epub 2013 Jul 22
Murina F. Graziottin A. Felice R. Radici G. Tognocchi C.
Vestibulodynia: synergy between palmitoylethanolamide + Transpolydatin and transcutaneous electrical nerve stimulation
Journal of Lower Genital Tract Disease 2013 Apr; 17 (2): 111-6
Murina F. Graziottin A. Felice R. Di Francesco S. Mantegazza V.
Il trattamento “short course” della candidosi vulvovaginale acuta: studio comparativo tra il fluconazolo e il fenticonazolo intravaginale
Minerva Ginecologica 2012 Aprile; 64 (2): 89-94
Cardoso F. Loibl S. Pagani O. Graziottin A. Panizza P. Martincich L. Gentilini O. Peccatori F. Fourquet A. Delaloge S. Marotti L. Penault-Llorca F. Kotti-Kitromilidou AM. Rodger A. Harbeck N.
The European Society of Breast Cancer Specialists recommendations for the management of young women with breast cancer
Eur J Cancer. 2012 Dec; 48 (18): 3355-77. doi: 10.1016/j.ejca.2012.10.004. Epub 2012 Oct 29
Graziottin A. Gardner-Nix J. Stumpf M. Berliner M.N
Opioids: how to improve compliance and adherence
Pain Practice 2011 Nov; 11 (6): 574-81. doi: 10.1111/j.1533-2500.2011.00449.x. Epub 2011 Mar 16
Murina F. Graziottin A. Felice R. Radici G.L. Di Francesco S.
The recurrent vulvovaginal candidiasis: proposal of a personalized therapeutic protocol
ISRN Obstetrics and Gynecology, vol. 2011, Article ID 806065, 4 pages, 2011. doi:10.5402/2011/806065
Graziottin A.
Menopause and sexuality: key issues in premature menopause and beyond
in: Creatsas G. Mastorakos G. (Eds.), Women's health and disease, Annals of The New York Academy of Sciences, 2010 Sep; 1205: 254-61
Al-Azzawi F. Bitzer J. Brandenburg U. Castelo-Branco C. Graziottin A. Kenemans P. Lachowsky M. Mimoun S. Nappi R. Palacios S. Schwenkhagen A. Studd J. Wylie K. Zahradnik H-P. (FSD Education Team)
Therapeutic options for postmenopausal female sexual dysfunction
Climacteric. 2010 Apr; 13 (2): 103-20
Bertolasi L. Frasson E. Cappelletti J.Y. Vicentini S. Bordignon M. Graziottin A.
Botulinum neurotoxin Type A injections for vaginismus secondary to vulvar vestibulitis syndrome
Obstet Gynecol. 2009 Nov; 114 (5): 1008-16
Graziottin A. Serafini A.
Depressione e climaterio (Depression and menopause)
Quaderni Italiani di Psichiatria 2009; 28 (1): 34–43
Graziottin A. Serafini A.
Depression and the menopause: why antidepressants are not enough?
Menopause International 2009; 15: 76–81
Graziottin A. Serafini A.
HPV infection in women: psychosexual impact of genital warts and intraepithelial lesions
The Journal of Sexual Medicine, 2009 Mar; 6 (3): 633-645
Frasson E. Graziottin A. Priori A. Dall'Ora E. Didonè G. Garbin E.L. Vicentini S. Bertolasi L.
Central nervous system abnormalities in vaginismus
Clin Neurophysiol. 2009 Jan; 120 (1): 1171-22
Graziottin A.
La percezione del dolore pelvico cronico nella donna: fattori predittivi e implicazioni cliniche (Perception of chronic pelvic pain in women: predictors and clinical implications)
Urologia. 2008 April-June;75(1):67-72.
Bertolasi L. Frasson E. Graziottin A.
Botulinum toxin treatment of pelvic floor disorders and genital pain in women
Current Women’s Health Reviews, 2008, 4, 185-192
Bertolasi L. Frasson E. Bottanelli M. Vicentini S. Didonè G. Graziottin A.
Coexisting idiopathic cervical dystonia and primary vaginismus: a case report
Journal of Neurology 2008 Mar; 255 (3): 443-5
Graziottin A.
Dyspareunia and vaginismus: review of the literature and treatment
Current Sexual Health Reports, Vol. 5, Issue 1: March 2008, p. 43-50
Alexander J.L. Dennerstein L. Woods N.F. Halbreich U. Kotz K. Richardson G. Graziottin A. Sherman J.J.
Arthralgias, bodily aches and pains and somatic complaints in midlife women: etiology, pathophysiology and differential diagnosis
Expert Rev. Neurotherapeutics, 2007 Nov; 7 (11 Suppl): S15-26
Peters K.M. Killinger K.A. Carrico D.J. Ibrahim I.A. Diokno A.C. Graziottin A.
Sexual function and sexual distress in women with interstitial cystitis: a case control study
Urology 70 (3), 2007, 543-547
Bachmann G. Rosen R. Pinn V. Utian W. Ayers C. Basson R. Binik Y. Brown C. Foster D. Gibbons J. Goldstein I. Graziottin A. Haefner H. Harlow B. Kellogg Spadt S. Leiblum S. Masheb R. Reed B. Sobel J. Veasley C. Wesselmann U. Witkin S.
Vulvodynia: a state-of-the-art consensus on definitions, diagnosis and management
J Reprod Med. 2006 Jun; 51(6): 447-456
Graziottin A.
Why Deny Dyspareunia Its Sexual Meaning?
Archives of Sexual Behaviour, 34, 1, 32-34, 57-61, author reply 63-67, 2005
Graziottin A. Giovannini N. Bertolasi L. Bottanelli M.
Vulvar Vestibulitis: Pathophysiology and Management
Current Sexual Health Reports, 1; 4: 151-156, 2004
Graziottin A. Brotto L.
Vulvar Vestibulitis Syndrome: a Clinical Approach
J. Sex Marital Therapy, 30:125-139, 2004
Basson R. Leiblum S. Brotto L. Derogatis L. Fourcroy J. Fugl-Meyer K. Graziottin A. Heiman J.R. Laan E. Meston C. Schover L. van Lankveld J. Schultz W.W.
Revised definitions of women's sexual dysfunction
The Journal of Sexual Medicine 2004; 1: 40-48
Graziottin A.
Etiology and diagnosis of coital pain
J. Endocrinol. Invest., 26, S.3: 115-21, 2003
Graziottin A. Castoldi E. Montorsi F. Salonia A. Maga T.
Vulvodynia: the challenge of “unexplained” genital pain
J. Sex. Marital Ther., 27: 503-512, 2001
Graziottin A.
Clinical approach to dyspareunia
J. Sex. Marital Ther., 27: 489-501, 2001
Graziottin A.
Organic and psychological factors in vulval pain: implications for management
Riley A.J (Guest Ed.), Integrated Interventions-Physical and Psychological Treatments Sexual and Marital Therapy, 13, S.3: S329-S338, 1998

Congress Proceedings and Non Refereed Publications

Graziottin A.
Microbiota intestinale, bioritmi e dolore
Colao A. Graziottin A. Stanghellini V. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Microbiota, infiammazione e dolore nella donna", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, 13 settembre 2023, p. 19-26
Uccella S. Graziottin A. Casprini C. Catozzo A. Porcari I.
Probiotici pre- e post-operatori e outcome chirurgico
Colao A. Graziottin A. Stanghellini V. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Microbiota, infiammazione e dolore nella donna", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, 13 settembre 2023, p. 82-85
Graziottin A.
Regolazione del dolore attraverso il microbiota intestinale: potenziali meccanismi e strategie di intervento
Colao A. Graziottin A. Stanghellini V. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Microbiota, infiammazione e dolore nella donna", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, 13 settembre 2023, p. 151-160
Graziottin A. Cuccarollo A. Donini M.
Dolore genitale e sessuale dopo il parto: il ruolo del timolo nell’igiene intima
Colao A. Graziottin A. Stanghellini V. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Microbiota, infiammazione e dolore nella donna", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, 13 settembre 2023, p. 174-189
Graziottin A.
Che cosa c’è dentro il dolore pelvico cronico: dalla fisiopatologia al razionale di cura
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 18-22
Graziottin A.
Endometriosi, dolore e sessualità: come superare le persistenti omissioni diagnostiche?
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 28-37
Cuccarollo A. Graziottin A.
Dismenorrea severa e cicli mestruali abbondanti: sono predittivi di endometriosi e disfunzioni sessuali?
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 38-48
Maseroli E. Graziottin A.
Endometriosi: dolore sessuale e disfunzioni sessuali femminili in comorbilità
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 49-56
Baggio S. Graziottin A.
Terapia medica per endometriosi, prima e dopo chirurgia: la sfida di proteggere salute e sessualità
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 57-67
Uccella S. Porcari I. Magni F. Graziottin A.
Il dolore genitale oncologico: quando, come e perché interviene il ginecologo oncologo
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 85-88
Graziottin A. Cuccarollo A. Donini M.
Diagnosi e cura del dolore sessuale dopo il parto
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 100-109
Graziottin A.
Ospemifene: le evidenze sul fronte del dolore
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 148-154
Graziottin A.
Fibromi uterini sintomatici: nuove opportunità terapeutiche
Colao A. Graziottin A. Uccella S. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Dolore, infiammazione e comorbilità in ginecologia e ostetricia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 23 novembre 2022, p. 161-165
Graziottin A. Boero E.
Occhio clinico - Dolore al rapporto sessuale: l’anamnesi è essenziale per ottimizzare la diagnosi
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2022, 1, 85-94
Graziottin A. Gambini D. Murina F.
Dati Vu-Net: indicazioni semeiologiche e comorbilità
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021, p. 24-29
Graziottin A.
Fibromatosi uterina sintomatica: nuove opzioni terapeutiche mediche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021, p. 48-52
Graziottin A.
La sindrome delle frontiere infrante, con focus su infezioni micotiche da candida
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021, p. 79-84
Graziottin A.
Secchezza e atrofia vulvovaginale: nuove possibilità terapeutiche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021, p. 93-98
Graziottin A.
D-mannosio: ruolo biomeccanico e strategico nella prevenzione e nella cura delle cistiti
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa e oltre, in salute: sfide e opportunità", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 16 settembre 2021, p. 104-109
Graziottin A. Gambini D. Boero E. Murina F. Ricercatori del Gruppo Vu-Net
Dolore vulvo-vaginale, candidosi recidivante e rischio familiare per il diabete. I fattori critici emersi dallo studio Vu-Net su 1183 casi - Parte 2
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2021, 2, 107-116
Graziottin A. Boero E. Limongi C.
Gonorrea, un'infezione minacciosa in ginecologia e ostetricia
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2021, 2, 97-105
Graziottin A. Boero E.
Vulviti da Staphylococcus aureus: un’infezione insidiosa che sottolinea l’importanza di una appropriata igiene intima
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2021, 1, 99-106
Graziottin A. Boero E.
Sifilide: perché è una malattia più insidiosa nelle donne
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2021, 1, 89-98
Graziottin A. Gambini D. Murina F. Ricercatori del Gruppo Vu-Net
Dolore vulvare e diagnosi di comorbilità. I fattori critici emersi dallo studio Vu-Net su 1183 casi - Parte 1
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2021, 1, 37-44
Graziottin A.
Androgeni e sindrome genitourinaria della menopausa. Perché, quando e per chi sono indicati
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 2021, 1, 7-20
Graziottin A.
Sintomi vasomotori e comorbidità neurodegenerative nella menopausa: analisi e approfondimenti da una ricerca quantitativa italiana
Quick Review in Gynecology, anno 9, n. 14, 2019
Graziottin A.
Introduzione
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019, p. 6
Graziottin A.
Mestruazione, infiammazione e comorbilità, dopo i 40 anni
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019, p. 15-33
Graziottin A.
La fibromatosi uterina: il ruolo della terapia medica
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019, p. 54-58
Graziottin A.
Artrosi aggressiva: diagnosi e prospettive terapeutiche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019, p. 100-109
Graziottin A.
Ruolo degli ormoni maschili in terapia sostitutiva: quando, a chi e perché
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "La donna dai 40 anni in poi: progetti di salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 24 maggio 2019, p. 112-121
Graziottin A.
Prefazione
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 7
Graziottin A.
Endometriosi e sessualità, fra omissioni diagnostiche e opportunità terapeutiche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 35-39
Graziottin A.
Fibromatosi uterina fra progetti di vita e bivi terapeutici
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 56-60
Graziottin A. Murina F.
Vu-Net: dati preliminari del primo progetto italiano per lo studio e la formazione medica sul dolore vulvare
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 65-70
Murina F. Graziottin A. Felice R. Gambini D.
Acido alfa-lipoico e omega-3 nel trattamento del dolore vulvare: razionale ed evidenze cliniche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 79-83
Graziottin A.
Sindrome della vescica dolorosa e dolore pelvico: ruolo dell'intestino nel ridurre l'infiammazione cronica vescicale
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 91-96
Graziottin A.
Ospemifene: an alternative option for the treatment of vulvovaginal atrophy
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018, p. 97-103
Graziottin A. Murina F.
Prefazione e ringraziamenti
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 5-7
Graziottin A.
Il dolore vulvare nell'infanzia
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 8-11
Graziottin A.
Dolore vulvare e dolore pelvico cronico
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 28-38
Graziottin A. Murina F. Gambini D.
Vu-NET: il primo progetto italiano per lo studio, la ricerca e la formazione medica sul dolore vulvare
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 39-43
Graziottin A. Gambini D.
Il dolore sessuale: semeiologia di vaginismo e dispareunia
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 56-63
Graziottin A.
Dolore vulvare e dolore pelvico cronico: ruolo della contraccezione ormonale con estradiolo valerato e dienogest
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 77-84
Graziottin A. Murina F.
Terapia multimodale del dolore vulvare: stili di vita e terapie farmacologiche, riabilitative, antalgiche e chirurgiche
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 108-117
Graziottin A.
Microbiota intestinale e dolore vulvare. Il ruolo dell'Escherichia coli di Nissle
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 120-124
Graziottin A.
Xiloglucano: farmacologia e azione di protezione della parete intestinale
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 125-130
Graziottin A.
Saccharomyces boulardii: farmacologia e meccanismo d'azione come probiotico
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 131-134
Murina F. Graziottin A. Felice R. Gambini D.
Acido alfa-lipoico e omega-3 nel trattamento della vulvodinia associata a sindrome della vescica dolorosa: uno studio randomizzato e controllato
Graziottin A. Murina F. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Il dolore vulvare dall'A alla Z: dall'infanzia alla post-menopausa", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 7 aprile 2017, p. 135-139
Graziottin A.
Cistiti e candidosi ricorrenti: ruolo dei biofilm
Atti del meeting su "Cistite, un progetto di salute", Firenze, 18 marzo 2016, Medicina Multidisciplinare, Anno 11, Supplemento n° 1 al n° 4, 2016, p. 17-22
Graziottin A. Marconi N. Uccella S.
La classificazione dei miomi uterini
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Fibromatosi uterina, dall'A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016, p. 8-11
Graziottin A.
Fibromatosi uterina: implicazioni per la salute e la sessualità
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Fibromatosi uterina, dall'A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016, p. 12-22
Graziottin A. Serafini A.
Anemia da carenza di ferro e fibromatosi
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Fibromatosi uterina, dall'A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016, p. 23-27
Graziottin A.
Fibromatosi e dolore, dalla patofisiologia ai fattori iatrogeni
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Fibromatosi uterina, dall'A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016, p. 122-129
Graziottin A.
Acido alfa-lipoico nel dolore cronico nella fibromatosi
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Fibromatosi uterina, dall'A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016, p. 133-138
Graziottin A.
Ulipristal acetato: farmacologia e meccanismi d'azione nella fibromatosi
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Fibromatosi uterina, dall'A alla Z", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 21 ottobre 2016, p. 139-144
Graziottin Zanello P.P.
Cistiti e candidosi ricorrenti: il ruolo del biofilm
Atti, Giornate Medico-Scientifiche GynePro 2015 su "Vulvodinia e dolore pelvico cronico", con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bologna, 11 dicembre 2015
Graziottin A. Lukasiewicz M.
Women’s sexuality after gynecologic cancers
Proceedings of the 4th International Consultation on Sexual Medicine - ICSM, organized by the International Society of Sexual Medicine (ISSM), Madrid, Spain, June, 19-21, 2015, The Journal of Sexual Medicine, Volume 12, Issue Supplement S6, October 2015
Graziottin A. Lukasiewicz M.
Myoma and women’s sexuality
Proceedings of the 4th International Consultation on Sexual Medicine - ICSM, organized by the International Society of Sexual Medicine (ISSM), Madrid, Spain, June, 19-21, 2015, The Journal of Sexual Medicine, Volume 12, Issue Supplement S6, October 2015
Graziottin A. Lukasiewicz M.
Chronic inflammatory autoimmune diseases (ChIADs) and women's sexuality Rheumatic diseases: fibromyalgia, rheumatoid arthritis, sistemic lupus erythematosus
Proceedings of the 4th International Consultation on Sexual Medicine - ICSM, organized by the International Society of Sexual Medicine (ISSM), Madrid, Spain, June, 19-21, 2015, The Journal of Sexual Medicine, Volume 12, Issue Supplement S6, October 2015
Graziottin A. Gambini D.
Il dolore sessuale: dispareunia e vaginismo, neuroinfiammazione
Bollettino di Ginecologia Endocrinologica, Vol 9: 21-27, 2015
Graziottin A.
Secchezza vaginale, un disturbo diffuso
Intervista a cura di Giuseppe Tandoi Punto Effe, luglio 2015, p. 24-25
Graziottin A. Zanello P.P.
Pathogenic biofilms as triggers of recurrent vaginitis and cystitis
Proceedings of the 20th World Congress on Controversies in Obstetrics, Gynecology & Infertility (COGI), Paris, France, December 4-7, 2014, Monduzzi Editore, 2015
Graziottin A.
Menopausa precoce iatrogena e comorbilità, sessuali e non
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 9-16
Graziottin A.
Menopausa precoce e artrosi aggressiva
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 37-46
Grassi D. Zanello P.P. Graziottin A.
Menopausa precoce e problematiche urologiche: ruolo degli estrogeni e del D-mannosio
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 77-83
Micheletti C. Graziottin A.
Ruolo della psicoterapia nella menopausa precoce
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 93-100
Graziottin A.
Acido ialuronico: aspetti farmacologici e clinici
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 115-123
Graziottin A.
Nuovi sviluppi della diagnosi prenatale: implicazioni cliniche, limiti attuali, prospettive future
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 124-130
Graziottin A.
Acido alfa lipoico: farmacologia e indicazioni cliniche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 131-146
Graziottin A.
Palmitoiletanolamide: ruolo endogeno, profilo farmacologico ed evidenze sull’efficacia clinica
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 147-159
Graziottin A.
Estriolo: profilo farmacologico e clinico con focus sulla vagina
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 161-179
Graziottin A.
Estriolo: profilo farmacologico e clinico con focus sulla vescica
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 181-192
Graziottin A.
Estradiolo e drospirenone per il trattamento di sintomi e segni menopausali. Evidenze farmacologiche e cliniche
Graziottin A. (a cura di), Atti e approfondimenti di farmacologia del corso ECM su "Menopausa precoce: dal dolore alla salute", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 27 marzo 2015, p. 193-206
Graziottin A. Zanello P.P. D’Errico G.
D-mannosio nelle cistiti e vaginiti recidivanti: attacco su due fronti
89° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) su "Isola Donna, al centro del mondo medico e sociale", Cagliari, 28 settembre - 1 ottobre 2014
Graziottin A.
Fisiopatologia e semeiotica della vulvodinia
Atti del corso ECM su "La patologia vulvare: attualità e problematiche", Milano, 19 settembre 2014 (DVD)
Graziottin A.
Infiammazione e dolore in ostetricia. Implicazioni per la sessualità della donna e della coppia
Graziottin A. Crescini C. (a cura di), Atti del corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 5-14
Graziottin A.
Semeiotica ginecologica prima della gravidanza, con focus sul pavimento pelvico
Graziottin A. Crescini C. (a cura di), Atti del corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 15-24
Graziottin A. Zanello P.P
Cistiti e vaginiti recidivanti: il binomio diabolico. Dalla fisiopatologia a strategie terapeutiche integrate
Graziottin A. Crescini C. (a cura di), Atti del corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 43-54
Graziottin A.
Integratori: prima, durante e dopo la gravidanza
Graziottin A. Crescini C. (a cura di), Atti del corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 67-79
Graziottin A.
Acido folico e procreazione: il punto
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 3-10
Graziottin A.
Ferro (NaFe3+-EDTA), Lattoferrina, Vitamina C e Vitamina B12: sinergie farmacologiche. Per ottimizzare prevenzione e cura dell’anemia prima, durante e dopo la gravidanza
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 11-20
Graziottin A.
Myo-inositolo e chiro-inositolo: farmacologia e implicazioni cliniche. Risultati dell'International Consensus Conference sugli inositoli
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 21-27
Graziottin A.
Dha ed L-Carnitina in gravidanza e post-partum. Sinergie farmacologiche
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 29-38
Graziottin A.
Ruolo dell’integrazione con DHA in gravidanza nelle donne vegetariane
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 39-44
Graziottin A. Zanello P.P. D'Errico G.
D-mannosio: profilo farmacologico e indicazioni d’uso
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 45-52
Graziottin A.
Ruolo dei lattobacilli nella prevenzione e cura della patologia infettiva genitale
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 53-56
Anglana F. Graziottin A.
Il compartimento microbiologico urogenitale femminile con focus sul Lactobacillus paracasei subsp. paracasei F19
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 57-68
Graziottin A.
La fitoterapia nell’igiene intima femminile: farmacologia e clinica, con focus su gravidanza e puerperio
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 69-75
Graziottin A.
Quando lui ha un problema sessuale in gravidanza e/o puerperio. Il ruolo dei farmaci per l’eiaculazione precoce e il deficit di erezione
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 83-85
Graziottin A.
Dapoxetina: farmacologia e clinica nella terapia dell’eiaculazione precoce
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 87-93
Graziottin A.
Avanafil: profilo farmacologico e clinico
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 95-99
Piubello G. Graziottin A.
Vardenafil orodispersibile 10 mg: profilo farmacologico e clinico
Graziottin A. (a cura di), Approfondimenti di farmacologia in ginecologia-ostetricia e sessuologia medica, Corso ECM su "Dolore in ostetricia, sessualità e disfunzioni del pavimento pelvico. Il ruolo del ginecologo nella prevenzione e nella cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 6 giugno 2014, p. 101-109
Graziottin A. Skaper S. Fusco M.
Pain in gynecology and neuroinflammation: the evil twin
Proceedings of the 16th World Congress of Gynecological Endocrinology, Firenze, Italy, March 5-8, 2014, CIC Edizioni Internazionali, Roma, 2014
Graziottin A. Fusco M.
Mast cells in chronic inflammation, pain and depression
Full text of the lecture presented at the 15th World Congress on Human Reproduction, Venezia, Italy, March 13-16, 2013
Graziottin A.
Infiammazione e dolore: il ruolo del mastocita
Proceedings of the CME Course on "Women and pelvic pain: from symptom to pathology, from diagnosis to therapy", organized by Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care in women - Onlus and Springer-Verlag Italy, Milano, Italy, November 16, 2012, p. 5-8
Graziottin A.
Infiammazione, dolore e depressione
Proceedings of the CME Course on "Women and pelvic pain: from symptom to pathology, from diagnosis to therapy", organized by Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care in women - Onlus and Springer-Verlag Italy, Milano, Italy, November 16, 2012, p. 9-16
Vercellini P. Graziottin A.
Infiammazione e dolore nell'endometriosi: diagnosi e terapia
Proceedings of the CME Course on "Women and pelvic pain: from symptom to pathology, from diagnosis to therapy", organized by Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care in women - Onlus and Springer-Verlag Italy, Milano, Italy, November 16, 2012, p. 41-50
Graziottin A.
Mestruazioni, infiammazione e comorbilità associate
Proceedings of the CME Course on "Women and pelvic pain: from symptom to pathology, from diagnosis to therapy", organized by Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care in women - Onlus and Springer-Verlag Italy, Milano, Italy, November 16, 2012, p. 53-54
Graziottin A. Murina F.
Candida recidivante, comorbilità e dolore. Fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento
Proceedings of the CME Course on "Women and pelvic pain: from symptom to pathology, from diagnosis to therapy", organized by Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care in women - Onlus and Springer-Verlag Italy, Milano, Italy, November 16, 2012, p. 69-72
Murina F. Graziottin A.
Candida recidivante: diagnosi e terapia
Proceedings of the CME Course on "Women and pelvic pain: from symptom to pathology, from diagnosis to therapy", organized by Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care in women - Onlus and Springer-Verlag Italy, Milano, Italy, November 16, 2012, p. 73-79
Graziottin A.
Endometriosi: mastocita e comorbilità
Testo della Lettura tenuta al Convegno ESGE - Meeting Nazionale della European Society of Gynaecological Endoscopy su "Endometriosi: dalla diagnosi, alla cura e alla guarigione", Abano Terme (PD), 24-25 febbraio 2011
Graziottin A.
Role of mastcells in chronic inflammation, depression and pain
Full text of the plenary lecture presented at the V Annual International Congress on Human Reproduction on "Family Reproductive Health", Moscow, Russia, January 18-21, 2011
Graziottin A. Serafini A.
Dispareunia: sintomi, segni, terapia
86° Congresso nazionale della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (SIGO) su "Donna oggi: essere e benessere - La medicina al servizio della donna", Milano, 14-17 novembre 2010
Graziottin A. Serafini A.
Vulvodinia: semeiotica differenziale del dolore coitale con focus su dispareunia e vaginismo
Corso su "Vulvodinia: semeiotica differenziale del dolore vulvare e delle comorbilità associate", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna, 86° Congresso nazionale della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (SIGO) su "Donna oggi: essere e benessere - La medicina al servizio della donna", Milano, 14-17 novembre 2010
Graziottin A. Murina F.
La sfida terapeutica delle candidosi vulvovaginali ricorrenti
Minerva Ginecologica 2010 Dicembre; 62 (6, suppl. 1), p. 1-12
Graziottin A.
Dolore pelvico cronico: mastociti e fisiopatologia delle comorbilità
Testo della Lettura tenuta al Corso SIGO su "Dolore pelvico cronico (CPP): semeiotica, comorbilità, diagnosi e terapia", 86° Congresso nazionale della Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (SIGO) su "Donna oggi: essere e benessere - La medicina al servizio della donna", Milano, 14-17 novembre 2010
Graziottin A.
The mastcell, director of chronic pelvic pain orchestra: implications for the the gynaecologist
Full text of the plenary lecture presented at the XIX World Congress of Gynecology and Obstetrics, organized by the International Federation of Gynecology and Obstetrics (FIGO), October 4-9, 2009, Cape Town, South Africa
Graziottin A.
Effetti delle terapie oncologiche sulla sfera sessuale: come tutelare la fertilità femminile - Prima parte
Testo della Lettura tenuta al Corso ECM di aggiornamento in Oncologia Medica su “La gestione del paziente oncologico: effetti collaterali delle cure oncologiche e terapie di supporto”, organizzato dall'Istituto Nazionale Tumori "Fondazione G. Pascale", Napoli, 17-18 giugno 2010, Abstract Book, p. 42-45
Graziottin A.
Effetti delle terapie oncologiche sulla sfera sessuale: come tutelare la fertilità femminile - Seconda parte
Testo della Lettura tenuta al Corso ECM di aggiornamento in Oncologia Medica su “La gestione del paziente oncologico: effetti collaterali delle cure oncologiche e terapie di supporto”, organizzato dall'Istituto Nazionale Tumori "Fondazione G. Pascale", Napoli, 17-18 giugno 2010, Abstract Book, p. 45-48
Chiozza L. Graziottin A.
Comorbilità future nelle bambine con disturbi minzionali ed evacuativi
Pediatria Preventiva e Sociale, 2/2010, supplemento, Atti del XXII Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) su: "Il pediatra "advocate" del bambino e dell'adolescente: un ruolo irrinunciabile", Taormina, 27-29 Maggio 2010, p. 42-43
Graziottin A.
Disturbi del sonno e salute della donna
Rivista della Società Italiana di Medicina Generale, 5, 2009, p. 27-30
Graziottin A.
HPV infection in women: clinical consequences, psychosexual impact and the chances of prevention
Italian Journal of Gynaecology and Obstetrics, 2009, 21, 3, 141-151
Graziottin A.
Dolore pelvico cronico: comorbilità e implicazioni psicosomatiche
Atti del IX Congresso Nazionale della Società Italiana per la Psicosomatica in Ginecologia e Ostetricia (SIPGO), Modena, 19-21 febbraio 2009, Giornale Italiano di Ginecologia e Ostetricia, vol. XXXI, n. 1-2, gennaio/febbraio 2009, 70-71
Graziottin A.
Premature menopause: the challenge of accelerated sexual aging
Menopause Update, Vol. 11, No. 1, February 2008, p. 4-7
Graziottin A.
La depressione post partum nelle mamme-adolescenti (The post partum depression in adolescents)
Proceedings of the National Meeting of the Italian Society of Gynaecology and Obstetrics (SIGO) on "Don't let them alone. Against the post partum depression", Roma, Italy, April 2, 2008, Intermedia Editore, Brescia, 2008, p. 38-54
Graziottin A. Serafini A.
Disfunzioni sessuali nella sclerosi multipla e prospettive riabilitative (Multiple sclerosis and sexual dysfunctions: a rehabilitative approach)
Sottini C. (Ed.), Sclerosi multipla 2008, Proceedings of the International Congress on "Multiple Sclerosis 2008: new perspectives. A synergic approach to the rehabilitation process", organized by the Hospital Unit "Riabilitazione Specialistica", Azienda Spedali Civili di Brescia, Brescia, Italy, March 6-9, 2008, Promodis Italia Editrice, Brescia, 2008, p. 43-52
Graziottin A.
Modificazioni dell'ecosistema gastrointestinale e patologie ginecologiche (Alterations of the gastro-intestinal ecosystem and gynaecological comorbidities)
Proceedings of the 83rd National Congress of the Italian Society of Gynaecology and Obstetrics (SIGO), 48th Congress of the Italian Association of Hospital Obstetricians and Gynaecologists (AOGOI), 15th Congress of the Italian Association of University Gynaecologists (AGUI) on "Women and environment", Napoli, Italy, October 14-17, 2007, Vol. LXXXIII, 2007, cd-rom
Graziottin A.
Relazione tra stipsi e apparato genitale femminile
Corazziari E.S. (a cura di), Neurogastroenterologia, Atti del Congresso della Associazione per la Neurogastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale (Anemgi) su "Gestione terapeutica del paziente con disturbi cronici gastrointestinali", Roma, 12-14 settembre 2007, Messaggi Edizioni, Milano, Italy, 2007, p. 108-110
Bertolasi L. Bottanelli M. Graziottin A.
Dispareunia, vaginismo, iperattività del muscolo elevatore e tossina botulinica: il ruolo del neurologo
Graziottin A. (Guest Ed.), I disturbi sessuali femminili: quando il medico conta Giornale Italiano di Ginecologia, Vol. XXVIII - n. 6, giugno 2006, p. 264-268
Giovannelli C. Graziottin A.
Stipsi e disfunzioni sessuali femminili: il ruolo del proctologo
Graziottin A. (Guest Ed.), I disturbi sessuali femminili: quando il medico conta Giornale Italiano di Ginecologia, Vol. XXVIII - n. 6, giugno 2006, p. 277-281
Graziottin A. Giovannini N.
La diagnosi dei disturbi sessuali caratterizzati da dolore: il ruolo del ginecologo
Graziottin A. (Guest Ed.), I disturbi sessuali femminili: quando il medico conta Giornale Italiano di Ginecologia, Vol. XXVIII - n. 6, giugno 2006, p. 295-300
Graziottin A.
Sexual pain disorders in adolescents
Proceedings of the 12th World Congress of Human Reproduction, International Academy of Human Reproduction, Venice, March 10-13, 2005 CIC Edizioni Internazionali, Roma, p. 434-449, 2005
Graziottin A.
Sexual desire disorders: Clinical approach
Graziottin A. (Guest Ed.), Female Sexual Dysfunction: Clinical Approach Urodinamica, 14 (2): 61-67, 2004
Graziottin A. Vincenti E.
Neuropathic pain in vulvar vestibulitis: Diagnosis and treatment
Graziottin A. (Guest Ed.), Female Sexual Dysfunction: Clinical Approach Urodinamica, 14 (2): 112-116, 2004
Graziottin A. Bottanelli M. Bertolasi L.
Vaginismus: A clinical and neurophysiological study
Graziottin A. (Guest Ed.), Female Sexual Dysfunction: Clinical Approach Urodinamica, 14 (2): 117-121, 2004
Graziottin A.
La vestibolite vulvare e il dolore cronico
C. Benedetto, M. Massobrio (Eds), Psicosomatica in Ginecologia e Ostetricia – Una medicina a misura di donna, CIC Edizioni Internazionali, Roma, pag. 166-176, 2004
Graziottin A. Chiozza M.L.
Vulviti e vestiboliti nell'infanzia e nell'adolescenza
Piccione E. Dei M. (Eds.) Donna domani, Atti dell'VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SIGIA), Roma, 27-29 gennaio 2004, CIC Edizioni Internazionali, Roma, pag. 149-153, 2003
Graziottin A.
Implicazioni endocrine dell'artrosi in menopausa
Volpe A. Genazzani A.D. Cagnacci A. (a cura di), Menopausa 2003, CIC Edizioni Internazionali, Roma, pag. 140-146, 2003
Graziottin A.
Il ginecologo e la dispareunia
AA. VV., Atti del LXXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), Vol. LXXVIII, Perugia, 9-13 novembre 2002 - CIC Edizioni Internazionali, Roma, pag. 330-337, 2002
Graziottin A.
Artrosi: dalla menopausa alla senescenza
Chiantera A. Colacurci N. (Eds), Il benessere nella terza età, CIC Edizioni Internazionali, Roma, pag. 469-472, 2002
Graziottin A.
Dolore cronico e fattori modulanti - Il ruolo della memoria
Di Benedetto P. e Graziottin A. (a cura di), Dolore Cronico pelvi-perineale, Proceedings del XI Corso Monotematico SIUD, Riccione 15-16 giugno 2001 - Edizioni Goliardiche, Trieste, pag. 17-24, 2001
Graziottin A. Castoldi E.
Dyspareunia: differential diagnosis and treatment guidelines
Takeshi A. et Al. (Eds.), The menopause at the millennium, Proceedings, 9th International Menopause Society World Congress on the Menopause, Yokohama, Japan, October 17-21 1999 - The Parthenon Publishing Group, London, UK, p. 464-470, 2000
Graziottin A.
Vaginismo e dispareunia
Rivista Italiana di Sessuologia, 2000, 24 (1), 125-135

Abstracts

Graziottin A.
Microbiota: the secret director of the human health
Workshop on "Microbiota between myth and reality", National Research Center (CNR) - Department of Biomedical Sciences, Roma, Italy, May 31, 2023
Graziottin A.
Joint pain after the menopause: how to address it
Abstract book, Session of the European Menopause and Andropause Society (EMAS) on "New pathways for the management of menopause: related disease", 24th European Congress of the European Board and College of Obstetrics and Gynaecology (EBCOG), Torino, Italy, May 19-21, 2016
Graziottin A.
Pathogenic biofilm in recurrent vaginitis and cystitis
Abstract book, Probiota 2016, Amsterdam, The Netherlands, February 2-4, 2016
Graziottin A. Zanello P.P.
Recurring vaginitis and cystitis: which role for pathogenic biofilms?
Abstract of the Invited Lecture presented at the 22nd World Congress on Controversies in Obstetrics, Gynecology & Infertility (COGI), Budapest, Hungary, September 17-20, 2015
Graziottin A.
Unmet needs in vulvovaginal atrophy (VVA)
Abstract book, 10th Congress of the European Menopause Society on "Promoting translation of science into clinical practice in midlife health and beyond", Madrid, Spain, May 20-22, 2015, Maturitas 82 (3): 320-321, November 2015
Graziottin A. Zanello P.P.
Pathogenic biofilms: leading contributors to recurrent vaginitis and cystitis
Abstract book, 20th World Congress on Controversies in Obstetrics, Gynecology & Infertility (COGI), Paris, France, December 4-7, 2014, p. 15
Graziottin A. Skaper S. Fusco M.
Pain in gynecology and neuroinflammation: the evil twin
Abstract book of the 16th World Congress of Gynecological Endocrinology, Firenze, Italy, March 5-8, 2014, CIC Edizioni Internazionali, Roma, 2014
Graziottin A.
Stato dell'arte: trattamento della paziente giovane dopo tumore al seno – Ginecologia (State of the art: treatment of young patient after breast cancer - Gynaecology)
Abstract of the lecture presented at the 7th Congress "Updates in Senology" (AIS), Firenze, Italy, January 22-24, 2014
Graziottin A.
Semeiotica del dolore pelvico e sessuale nell’adolescente (Semeiology of sexual and pelvic pain in adolescents)
Abstract book, Symposium on "Gynaecological pain in adolescents: prevention and therapy", organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of pain in women Onlus" within the 88th National Congress of the Italian Society of Gynaecology and Obstetrics (SIGO), Napoli, Italy, October 7, 2013
Graziottin A.
The young couple and breast cancer
Abstract Book of the Breast Cancer in Young Women Conference, University College of Dublin (Ireland), November 8-10, 2012, The Breast, Vol. 21, Suppl. 1, November 2012, S6-S7
Graziottin A.
Menopause, inflammatory markers and pain: what is new?
Abstracts of the 13th World Congress on the Menopause, Roma, Italy, June 8-11, 2011, Climacteric, vol. 14, suppl. 1, June 2011, p. 215
Graziottin A.
Chronic pelvic pain and comorbidity at menopause: what is key for the gynecologist
Abstracts of the 13th World Congress on the Menopause, Roma, Italy, June 8-11, 2011, Climacteric, vol. 14, suppl. 1, June 2011, p. 215-216
Graziottin A.
Urogenital atrophy: advantages of local administration of estrogens
Abstracts of the 13th World Congress on the Menopause, Roma, Italy, June 8-11, 2011, Climacteric, vol. 14, suppl. 1, June 2011, p. 216
Grassi D. Graziottin A.
Recurrent Urinary Tract Infections (R-UTIs): a new vision in gynaecology
Abstracts of the 13th World Congress on the Menopause, Roma, Italy, June 8-11, 2011, Climacteric, vol. 14, suppl. 1, June 2011
Salonia A. Graziottin A. Nappi R.E. Saccà A. Ghezzi M. Rocchini L. Ferrari M. Castiglione F. Rigatti P. Montorsi F.
Prevalence and predictors of vestibulodynia in reproductive-aged women with recurrent uncomplicated E. Coli-associated urinary tract infections
13th Congress of the European Society for Sexual Medicine (ESSM), Malaga, Spain, November 14-17, 2010, Journal of Sexual Medicine 12/2010; 7: 391-391
Graziottin A.
Fisiopatologia e semeiologia della dispareunia e del vaginismo (Pathophysiology and semeiology of dyspareunia and vaginismus)
Abstract of the State of the art lecture given at the CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 6-10
Graziottin A.
Mastociti, infiammazione e comorbilità nel dolore sessuale femminile: il punto di vista del ginecologo (Mastcells, inflammation and comorbidities in female sexual pain: the gynaecologist's point of view)
CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 20
Giovannini N. Graziottin A.
Implicazioni ostetriche del dolore sessuale femminile: il punto di vista del sessuologo (Obstetrical implications of female sexual pain: the sexologist's point of view)
CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 38-39
Vercellini P. Graziottin A.
Endometriosi e dispareunia: diagnosi e terapia (Endometriosis and dyspareunia: diagnosis and treatment)
CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 44
Graziottin A.
Vulvodinia, dispareunia e contraccezione ormonale: innocente? (Vulvodynia, dyspareunia and hormonal contraception: innocent?)
CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 50
Graziottin A. Murina F.
La vulvodinia: il dilemma del dolore "senza cause apparenti" - Eziopatogenesi e semeiologia (Vulvodynia: the dilemma of pain "with no apparent causes" - Aetiopathogenesis and medical semeiology)
CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 54-55
Murina F. Graziottin A.
La vulvodinia: il dilemma del dolore "senza cause apparenti" - Strategie terapeutiche (Vulvodynia: the dilemma of pain "with no apparent causes" - Therapautic strategies)
CME course on "Female sexual pain: from symptoms to diagnosis and therapy" - Co-directors: Prof.ssa Alessandra Graziottin and Dr. Filippo Murina - Organized by the "Alessandra Graziottin Foundation for the cure and care of women" and the Italian Association for Vulvodynia (AIV), Milano, Italy, March 12, 2010, Abstract book, p. 60-61
Graziottin A.
Depression in teen mothers and children outcomes: predictors, challenges and caring strategies
Abstract book del XIII Congresso Internazionale della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma 10-14 febbraio 2009, Giornale Italiano di Psicopatologia, vol. 15, marzo 2009, S1, p. 14
Graziottin A.
Lo stupro, orrore banalizzato - Le comorbilità mediche e sessuologiche a breve e lungo termine (Abuse in children - Short and long term uro-gynaecological, behavioural and sexual consequences)
Proceedings of the National Congress of the Italian Federation of Paediatrists (FIMP), Bologna, Italy, September 13-15, 2007
Frasson E. Graziottin A. Didonè G. Garbin E. Vicentini S. Dall'Ora E. Bertolasi L.
Abnormal excitability of inhibitory mechanisms in the central nervous system in vaginismus
11th International Congress of the Movement Disorder Society (MDS), Istanbul, Turkey, June 3-7, 2007, Book of Abstracts, Mov. Disord. 2007, suppl. 15, vol. 21, S132
Graziottin A.
The pelvic floor: sexual and medical co-morbidities
Plenary Lecture 8th Annual Congress of the European Association of Urology Nurses (EAUN), in conjunction with the 22nd Annual Congress of the European Association of Urology, Berlin, Germany, March 21-24, 2007, Abstract Book, p. 44-45
Kenneth M.P. Carrico D.J. Graziottin A. Ibrahim I.A. Estanol M.C. Killinger K.A. Diokno A.C.
Abuse is more prevalent in women with Interstitial Cystitis compared to a control population
American Urological Association (AUA)'s Annual Meeting, Atlanta, Georgia, May 20-25, 2006, Abstract Book
Kenneth M.P. Carrico D.J. Ibrahim I.A. Killinger K.A. Estanol M.C. Graziottin A. Diokno A.C.
Women with interstitial cystitis have significantly more pelvic surgeries than controls
American Urological Association (AUA)'s Annual Meeting, Atlanta, Georgia, May 20-25, 2006, Abstract Book

Educational Books

Graziottin A.
Il dolore segreto Le cause e le terapie del dolore femminile durante i rapporti sessuali
Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005