Sintesi del video e punti chiave
In questo video la dottoressa Anniverno illustra:
- come la depressione post parto (DPP) impatti non solo sulla salute psico-fisica della donna e sul suo rapporto con il neonato, ma anche sul tipo di attaccamento che il piccolo sviluppa con la madre, sul suo equilibrio comportamentale ed emotivo, e persino, anni dopo, sul suo rendimento scolastico e in generale sulle sue capacità cognitive;
- l’importanza di non sospendere le cure a una paziente psichiatrica quando questa manifesti il desiderio di un figlio, perché la maggior parte delle classi di psicofarmaci sono compatibili con un decorso sicuro della gravidanza;
- i fattori di rischio e protettivi previsti dal modello bio-psico-sociale della DPP messo a punto nel secolo scorso dallo psichiatra statunitense George Libman Engel;
- come il rapporto fra il dolore e la depressione post parto sollevi una serie di questioni di estremo interesse, ad alcune delle quali la letteratura internazionale offre risposte abbastanza consolidate: l’analgesia epidurale non riduce il rischio di DPP, ma può attenuare la prevalenza delle baby blues, che nel 20% dei casi evolvono in depressione conclamata; il tipo di parto non incide sul rischio di DPP, che sembra piuttosto dipendere dalla gravità del dolore acuto nei giorni successivi al parto, e dalla sua cronicizzazione; la sensibilità soggettiva al dolore correla in modo significativo con il rischio di DPP; un dolore severo già in gravidanza, e che non si attenui dopo il parto, è fortemente predittivo di DPP;
- come solo una stretta collaborazione interdisciplinare fra ginecologi, ostetriche e psichiatri garantisca una gestione efficace delle psicopatologie perinatali, anche in chiave preventiva.
- La serie completa
- Genomica e dolore: che cosa ci può rivelare lo studio del DNA?
- Ginecologia endocrino-metabolica: i trigger negletti di infiammazione e dolore nella donna
- Che cosa c'è dentro il dolore pelvico cronico: dalla fisiopatologia al razionale di cura
- Intestino, microbiota e cervello viscerale: la prima regia del dolore
- Endometriosi, dolore e sessualità: come superare le persistenti omissioni diagnostiche?
- Dismenorrea severa e cicli mestruali abbondanti: sono predittivi di endometriosi e disfunzioni sessuali?
- Endometriosi: dolore sessuale e disfunzioni sessuali femminili in comorbilità
- Terapia medica per endometriosi, prima e dopo chirurgia: la sfida di proteggere salute e sessualità
- Contraccezione ormonale e controllo del dolore pelvico nell'adolescente
- Progestinici e controllo del dolore: come personalizzare la scelta
- LARC ed endometriosi: ragioni della scelta
- Il dolore pelvico da endometriosi: quando, come e perché interviene il ginecologo chirurgo
- Il dolore genitale oncologico: quando, come e perché interviene il ginecologo oncologo
- Prevenzione del dolore in ostetricia: focus sulla gravidanza
- Prevenzione dei traumi perineali e del dolore correlato nel post parto
- Diagnosi e cura del dolore sessuale dopo il parto
- Depressione e dolore dopo il parto
- Valorizzare l'allattamento in un puerperio senza dolore
- Il ruolo dell'ossigenoterapia antidolore in puerperio
- Il dolore osteomuscolare dopo la menopausa: diagnosi e strategie terapeutiche
- Sindrome genito-urinaria della menopausa: dalla fisiopatologia al ruolo degli androgeni
- Sindrome genito-urinaria della menopausa: quando usare l'ospemifene
- Il dolore vulvare: visione e strategie terapeutiche